Una storia (o favola) tutta italiana.

Una storia (o favola) tutta italiana.

Cara vecchia e magnifica Italia.

In una città di cui non conosco il nome c’era una volta un sindaco bravo.

Ma tanto bravo che proteggeva tutti. Una volta suo padre parcheggiò in sosta vietata e il controllore del rispetto delle regole cittadine gli elevò la multa, pochi spiccioli, ma era pur sempre il padre del sindaco. Questi, uomo bravo, dicevamo, e mite, chiamò il capo della guardia e gli intimò di revocare la multa perché non si dicesse e pensasse mai che il padre del sindaco dovesse pure pagare il parcheggio, diamine.

La guardia, chiamata e redarguita dal suo capo disse “ma come faccio?”, “semplice” gli rispose il capo “non ti sei accorto che c’era il ticket sul cruscotto”, “ma non c’era!”, “c’era, sei tu che sei distratto”, “ah!” capì la guardia “può essere”.

E così la multa venne cancellata e il padre del sindaco, ammirato riconobbe la potenza del figlio.

Dicono che la guardia per giorni continuò a ripetere fra sé e sé “ma non c’era il ticket” e per questa stramberia venne messo in malattia. Durante la malattia vide un film di Alberto Sordi dove questi, vigile urbano, multava il sindaco, interpretato da De Sica, così creando un pasticcio istituzionale e notò la somiglianza molto cinematografica fra il suo sindaco e De Sica, e ammutolì, spaventato.

Dopo qualche mese la guardia si rifiutò di multare un cittadino qualsiasi per divieto di sosta perché pensava che la legge fosse uguale per tutti, e perse il posto di lavoro.

E così in quella città, della quale non si conosce il nome, il Sindaco e suo padre vissero felici e contenti.

Questa storia è inventata di sana pianta.

O forse no.

Posts Carousel

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos