La necessità di un gemellaggio.
Kant li definiva “artisti politici”, si riferiva ai “politicanti”, quelli che cioè fanno politica senza averne le competenze.
Il termine usato dall’immenso filosofo è di gran lunga più bello di quello di politicante che rese di gran uso Berlusconi, uno che sapeva rendere popolare un concetto un minimo sofisticato.
Io sostengo, anche con cognizione di causa che qui, nella nostra terra povera e appetroliata, di artisti politici ce n’è una varietà tale da far invidia alla varietà di animali dello zoo di Berlino.
Ma, vivaddio, di “artisti”, nell’ironico significato, ne abbiamo in ogni dove, specie se si parla di pubbliche amministrazioni: tutta gente che avrà pure vinto un concorso, ma che, quanto a essere competente, sicura di sè, responsabile delle proprie azioni, beh, ce ne vuol che ce ne vuole. Tanto che quando capita di trovarne uno viene da far salti di gioia e il trenino di capodanno.
Orbene viene da pensare che le nostre amministrazioni abbiano assoluto bisogno di una burocrazia debole, altrimenti una burocrazia efficiente e valida farebbe un sol boccone di una politica appunto politicante. Allora meglio abbassare la media generale per evitare rivoluzioni di potere.
Leggevo di un’industria lucana che, esasperata, vuol trasferirsi altrove per la incapacità della Regione Basilicata di dare una risposta in tempi, non stretti, ma neanche medi, e neanche medio lunghi, ma soltanto in tempi biblici. Va da sè che il potere politico se davvero responsabile una burocrazia del genere non la sopporta, invece da noi la sopporta eccome, per quanto detto prima. A soffrirne sono i poveri lucani, trattati come bestie.
Ma chi me lo doveva dire di nascere proprio qua. Sarà stato il Karma di chi, con la mia anima, mi ha preceduto. Gaglioffo! Se lo acchiappo. Rimane da capire se i disgraziati con Karma negativo finiscano tutti qui o se esistano altri paradisi come il nostro. Sicuramente sì, perbacco, e varrebbe la pena di gemellarsi, si sa, l’unione fa la forza.
Leave a Comment
Your email address will not be published. Required fields are marked with *