I referendum dei pentiti

I referendum dei pentiti

Tranquilli, è solo tattica.

Renzi, e quindi il PD, si inventarono il job’s act. Schlein, e quindi il PD, chiedono l’abrogazione di buona parte del job’s act.

L’odierna maggioranza, che, è bene ricordare, è di centro destra, invita a disertare il voto, in difesa del job’act, che creò Renzi, cioè il centro sinistra.

Dice: è uno scherzo? NO! E’ la politica italiana, che, di per sé, è, probabilmente, questa sì, uno scherzo.

I sindacati non seppero andare contro il centro sinistra e, oggi, incoerentemente, giacchè governa il centro destra, vogliono dimostrare ai lavoratori italiani che alla fin fine esistono non solo per evitare di lavorare coi permessi sindacali.

Più che di psicologia, c’è bisogno di psichiatria, non fosse che, semplicemente, di volta in volta, biblicamente, non “sanno quello che fanno” e per questo che il perdono del Signore li attinga quanto prima.

Se esiste un barlume di logica, un elettore mediamente attento dovrebbe mandare tutti a scopare il mare, andare a votare e scrivere sulla scheda un mastodontico “ se vi siete bevuti il cervello, almeno non fateci spendere soldi inutilmente”.

Perché alla fine si spenderanno una barca di soldi per una norma sicuramente non perfetta, ma che non costituisce il male maggiore.

Ora se è vero che il nostro sistema è di democrazia rappresentativa, perché la fate diventare diretta per far finta che non è colpa vostra? Se esiste il job’s act è merito/colpa del centro sinistra, punto. Siate consapevoli e responsabili. Al limite promuovete una riforma della legge e combattete perché vada in porto. Così avrete messo le vostre belle firme su tutto e il suo contrario, senza, poi, dire che è stato il popolo a volerlo o meno, ovvero a strafottersene.

Questa storia dei referendum abrogativi di una norma creata da chi oggi non la vuole più è la dimostrazione che questa politica, questi politici, non valgono un fico secco, che la democrazia è al capolinea, almeno per come è strutturata, e che i danni causati sono irreparabili, soprattutto a livello educativo. Per disintossicarci ci vorranno decenni, per far cambiare l’aria, addirittura, ere, per rinsavire, l’eternità.

Posts Carousel

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos