Affari Tuoi, il sogno americano all’Amatriciana.

Affari Tuoi, il sogno americano all’Amatriciana.

Diceva Enrico Berlinguer …..

Nel 1975 Enrico Berlinguer (ri)espresse la sua opinione sul primato etico dei regimi dell’Est, in riferimento ai sistemi capitalisti. Riteneva, convintamente, che nei sistemi comunisti esisteva un clima morale superiore, mentre le società capitaliste erano sempre più colpite da un decadimento di idealità e valori etici. Oggi sembrano parole profetiche; non tanto sulla superiorità morale dei sistemi comunisti, sulla quale non oso esprimermi, ma sicuramente sul decadimento ideale e dei valori etici nei sistemi liberali.

Il processo è stato lento ma costantemente diretto all’annientamento dell’ideale, senza del quale vivacchiamo fra social e la cosiddetta modernità che ci porta, tutti, a seguire con sottomessa fedeltà ogni moda, dai tatuaggi alla visione incantata di “Affari tuoi”. La cennata trasmissione televisiva è, poi, l’emblema della virtualità della nostra esistenza. Godibilissima a vedersi, ebbene Affari Tuoi condensa il massimo della cittadinanza odierna: puoi dare libero sfogo per una mezz’ora alla tua “teatralità”, sempre fra i binari della sceneggiatura e del politicamente possibile. Gli esperti parlano di partecipanti che riescono a essere se stessi, laddove l’essere se stessi si condensa in una più o meno abilità di mostrarsi, se non proprio di essere, a proprio agio, davanti alle telecamere e a un presentatore tanto abile quanto amabile.

Il copione è scritto, all’interno del quale puoi svolgere la tua parte come se fossi il personaggio principale. Eroe per una mezz’ora, ed è quello che è oggi la nostra esistenza, pressocchè virtuale, giacchè quella reale la soffochiamo fra uno sbadiglio e un’ansia.

Chi ha un’idea si faccia sotto, laddove per idea non si intende un’idea per fare soldi o raggiungere l’agognato successo, bensì qualcosa che non sia stato già pensato e che non subisca gli ordini del Mainstream, ormai unico autentico dittatore delle nostre vite.

Si dice dei nuovi fascismi. Uno è appunto il Mainstream, contro il quale ancora non si è manifestato con tanto di striscioni, cori e pupazzi a testa in giù.

Gli sfogatoi, cioè i social, smussano gli ardori, sopiscono le grandi idee, coltivano il banale e hanno creato il successo a portata di dito, quello dei like, un successo tascabile per ogni individuo munito di collegamento internet.

Una nuova e rivoluzionaria idea potrà sorgere nell’isolamento, nella solitudine, in una biblioteca senza internet, pc e tablet, nel chiuso di una stanza, durante una pandemia che ci privi dell’energia elettrica, o con una nuova guerra. Quindi c’è poco da stare allegri.

E ora godiamoci il totoPapa, che rimane il massimo che il Mainstream è in grado di offrirci.

Posts Carousel

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos